THE PRINCE OF GOLDSMITHS
VENEZIA 2024


Nella suggestiva città di Venezia nasce una mostra sull'arte senza tempo, su tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione e su modelli classici di bellezza reinterpretati in chiave contemporanea.
Questa in parte mostra e in parte esperienza immersiva, realizzata e prodotta da Balich Wonder Studio e curata da Alba Cappellieri, è un viaggio attraverso le creazioni Buccellati che tocca temi e ispirazioni del patrimonio artistico italiano.
LE FARFALLE
DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE
Sulle leggiadre e delicate ali di una farfalla, simbolo di metamorfosi, ripercorriamo l'evoluzione dello stile Buccellati attraverso le generazioni di una famiglia che dal 1919 ad oggi ha ridefinito i canoni di bellezza.
Mario Buccellati
Gianmaria Buccellati
Andrea Buccellati
Andrea & Lucrezia Buccellati
INTERVISTA A MARCO BALICH E GIANLUCA BROZZETTI
Una conversazione tra l'Executive Vice President di Buccellati Gianluca Brozzetti e il Board Chairman & Chief Creative Officer di Balich Wonder Studio, Marco Balich. In questo scambio, l'ispirazione alla base della mostra viene svelata attraverso un viaggio in cui l'identità del prodotto Buccellati, un tempo esclusiva e riservata a pochi, viene ora resa accessibile a un pubblico più ampio. "Prince of Goldsmiths" infonde così nuova vita ai simboli classici, trasformandoli in un'esperienza digitale più contemporanea.
L'EVENTO
ALLE OFICINE 800, VENEZIA


Il 18 Aprile Buccellati ha tenuto l'evento di apertura della sua mostra immersiva "The Prince of Goldsmiths, Buccellati rediscovering the Classics".
La serata si è svolta in primo luogo nelle Oficine 800, sede della mostra, per poi spostarsi nel vicino Fortuny Showroom & Factory, dove è stato organizzato il Cocktail e la Cena di Gala.