ISTRUZIONI PER LA CURA

Ogni creazione Buccellati necessita di attenzioni e cura. Abbiamo raccolto alcuni consigli utili da darvi per occuparvene in prima persona, quando possibile.


Cura dei gioielli

Per evitare un'usura rapida, consigliamo di non indossare i gioielli durante il sonno o mentre si praticano attività sportive. Inoltre, è bene toglierli quando ci si lava, per non metterli a contatto con detergenti che potrebbero risultare corrosivi.

Se non indossati, è buona norma conservarli in panni appositi per evitare l'ossidazione.

Nel caso in cui vogliate personalmente lavare un gioiello, consigliamo di farlo sciacquandolo con acqua tiepida e utilizzando, prima del risciacquo finale, un sapone neutro e una spazzola morbida.

Viene comunque suggerito di far visionare il gioiello alla vostra boutique Buccellati almeno una volta all'anno, per controllare l'incassatura delle pietre e eventuali chiusure.


Se non indossati, è buona norma conservarli in panni appositi per evitare l'ossidazione.


Nel caso in cui vogliate personalmente lavare un gioiello, consigliamo di farlo sciacquandolo con acqua tiepida e utilizzando, prima del risciacquo finale, un sapone neutro e una spazzola morbida.
Viene comunque suggerito di far visionare il gioiello alla vostra boutique Buccellati almeno una volta all'anno, per controllare l'incassatura delle pietre e eventuali chiusure.



Cura degli orologi

I segnatempo Buccellati sono dei veri e propri gioielli, per cui sottostanno agli stessi consigli delle creazioni di gioielleria, ma necessitano di alcuni accorgimenti supplementari per salvaguardare la loro funzionalità negli anni.


Anche per quanto riguarda la pulitura, valgono gli stessi consigli dati per la gioielleria.

Oltre a ciò, consigliamo di effettuare presso le nostre boutique il servizio di manutenzione ogni 2/3 anni per un controllo base e ogni 4/5 anni per una revisione completa.

Le boutique preleveranno il vostro orologio e si occuperanno del suo invio presso i nostri laboratori specializzati per un servizio impeccabile.


Se non indossato, è buona norma riporre l'orologio nella sua custodia o in appositi panni delicati. Per la sostituzione delle batterie, consigliamo di rivolgersi agli esperti nelle nostre boutique che si prenderanno cura della corretta operazione.


Per la sostituzione delle batterie, consigliamo di rivolgersi agli esperti nelle nostre boutique che si prenderanno cura della corretta operazione.



Cura dell'argento

Tutti i nostri oggetti sono eseguiti in argento sterling con titolo 925/000 e alcuni sono intenzionalmente ossidati per creare profondità e per evidenziare determinati dettagli.

Il modo migliore per prendersi cura degli oggetti in argento è usarli spesso: potrete eventualmente pulirli di tanto in tanto con una spolverata "delicata".

E' buona norma rimuovere i segni minori, come le impronte leggere, con un panno in microfibra spruzzato con una nebulizzazione d'acqua, evitando panni abrasivi. Oppure, in alternativa, potrete usare semplicemente acqua calda e saponata, asciugando poi l'oggetto immediatamente.

Potete comunque rivolgervi al personale delle nostre boutique per avere consigli più precisi o per richiedere alla Maison un servizio di pulizia.