LA TECNICA DEL SEGRINATO

MILANO 2024

La tecnica del Segrinato è stata usata da Buccellati negli anni '30 e '40, principalmente su creazioni in argento. Nei due decenni successivi, questa tecnica d'incisione ha raggiunto il suo apice nella creazione di gioielli, in particolare per dare movimento e dinamicità ai motivi floreali che caratterizzavano bracciali e spille. Questa tecnica è ottenuta incidendo con un bulino linee che si intersecano in diverse direzioni, che creano nei petali e nelle foglie una tangibilità realistica e quasi organica.

Due splendidi esempi di questa tecnica sono l'iconica spilla Magnolia, originariamente in oro giallo, ora riproposta in una nuova versione, e il bracciale Acanto: disegnato da Mario Buccellati e realizzato negli anni '50.
Questi due oggetti, insieme a molti altri, testimoniano la natura senza tempo dei design della Maison e dimostra come la bellezza delle creazioni del passato, possa perdurare e affascinare ogni generazione.

STORIA PRECEDENTESTORIA PRECEDENTE
STORIA PRECEDENTE